Psicologia Clinica e Psicoterapia
Dopo anni di studio e attività professionale continuo a sostenere che la Ricerca Scientifica insieme all’esperienza clinica rappresentino il contributo fondamentale per lo studio della natura umana e della malattia. Mentre l’intuizione e la creatività divengono la chiave di accesso per esplorare con curiosità e rispetto quegli ambiti ancora sconosciuti alle Scienze Psicobiologiche.


La neurobiologia è modulabile dai comportamenti e quindi le dimensioni: culturale, comportamentale e relazionale-affettiva retroagiscono su quella biologica da cui sorge
Attività clinica
L’ansia è un fenomeno psicofisiologico che può presentarsi in diversi momenti nella vita e non è sempre patologico… Quando il livello di ansia è molto intenso lo stato di allarme percepito
Stress e trauma
Dallo Stress quotidiano al Trauma. Che cos’è lo stress? Quando un evento diviene traumatico?
Il termine dissociazione in psicopatologia indica la perdita parziale o completa, transitoria o cronica della capacità della mente di integrare alcune sue funzioni superiori
Gli stati depressivi transitori o una tristezza esistenziale non vanno confusi con i disturbi depressivi propriamente detti
Quando alcuni pensieri attanagliano la nostra mente, divengono ripetitivi e lasciano poco spazio ad altre attività mentali, al punto da compiere anche atti compulsivi al fine di cercare di neutralizzarli...
Sessualità
La sessualità umana è un’espressione squisitamente relazionale che vede coinvolti fattori psicologici, neurobiologici, etici e socio-culturali. E’ un processo evolutivo...
Impulsività
L’impulsività è la tendenza ad agire comportamenti in maniera incontrollata, senza riflessione e, talvolta, senza una precisa coscienza e intenzione
Personalità
E’ opinione comune che la personalità o il carattere di una persona sia definito fin dalla nascita: “sono fatto così, non posso cambiare”, “la nostra relazione è finita perché avevamo caratteri...
Eventi
Libri e Articoli

La psiche è un’espressione e una dimensione regolatoria essenziale dell’organismo umano in contatto col mondo da cui si forma, interagisce e ne viene influenzata