top of page

Chi sono

Paola Foggetti

La mia formazione in Psicologia Clinica inizia alla Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". L'interesse è da subito rivolto verso una cura della persona considerata nella sua totalità mente corpo e in stretta relazione con il proprio contesto biologico, familiare e sociale.

In questa direzione collaboro, per otto anni, nella ricerca, nell’attività clinica e riabilitativa con la Cattedra di Psicofisiologia ad orientamento Integrato Bioesistenzialista.

Negli anni, studio e perfeziono diversi modelli di psicoterapia e tecniche di intervento clinico: cognitivo-comportamentale; cognitivo-evoluzionista individuale e gruppo; Terapia EMDR; Terapia DBR (Deep Brain Reorienting); specialista in Psicotraumatologia. Formatrice Mindfulness. Supervisore

Paola Foggetti

I miei studi

continuano...

...e attualmente dirigo l’attività clinica seguendo il paradigma scientifico PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia), il quale studia le complesse relazioni bidirezionali tra la psiche, i sistemi biologici, l’ambiente fisico e il contesto culturale.

La formazione molteplice mi permette di sviluppare percorsi terapeutici articolati e specifici per i quadri clinici complessi come: I Disturbi post-Traumatici e Dissociativi, I Disturbi d’Ansia e Neurovegetativi, I Disturbi dell’Umore e le Dipendenze, Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC), I Disturbi di Personalità, Disfunzioni Sessuali.

Nutro da sempre passione e curiosità per tutti i linguaggi artistici e mi avvalgo di alcuni strumenti arte terapeutici in psicoterapia e riabilitazione come la Drammateatrotrapia in gruppo.

A Roma svolgo la mia attività professionale presso il “Sesto Centro”, studio Clinico polispecialistico, di cui sono co-fondatrice e, quando necessario, utilizzo setting e trattamenti multidisciplinari in équipe.

bottom of page